• Home
  • Chi Sono
  • Senato 5 Stelle
  • Rassegna Stampa
  • Contatti
  • Home
  • Chi Sono
  • Senato 5 Stelle
  • Rassegna Stampa
  • Contatti
  • Home
  • Chi Sono
  • Senato 5 Stelle
  • Rassegna Stampa
  • Contatti

Tags.

#coronavirusitalia #emmapavanelli #pavanelli #senatom5s aborto ambiente coronavirus covid covid-19 diritti donatella tesei donna donne economia emergenza emergenza coronavirus emergenza sanitaria Emma Pavanelli Europa giuseppe conte governo green italia lavoro M5S movimento 5 stelle ospedali Perugia pnrr Regione umbria rifiuti salute sanità scuola scuole senato Senato m5s sicurezza sisma Terni tesei trasporti turismo umbria violenza

Recent Posts.

  • Celebrazioni San Francesco, un provvedimento per Assisi e tutta l’Umbria Agosto 12, 2022
  • Mercato coperto, progetto in bilico e ancora ritardi, giunta Romizi senza visione della città Luglio 31, 2022
  • Rischio infrazione su rinnovabili, procedere con decreti attuativi Luglio 26, 2022
  • Crisi di governo, noi in difesa dei cittadini, ora uniti con Conte Luglio 22, 2022
  • Non abbiamo sfiduciato Draghi Luglio 19, 2022
Emma Pavanelli
  • Home
  • Chi Sono
  • Senato 5 Stelle
  • Rassegna Stampa
  • Contatti
    Loading posts...
  • “Il Pnrr va avanti spedito, ma l’Umbria non coglie l’opportunità e rimane indietro. E’ stato approvato il decreto con l'elenco dei siti orfani da riqualificare: oltre 270 siti sono stati inclusi nell'elenco di interventi che il Ministero potrà finanziare con oltre 500 milioni di euro a disposizione, da sommare ai 105 milioni previsti con apposito decreto del 2020. Interventi importanti che vanno ad operare su tutte quelle aree contaminate la cui responsabilità dell’inquinamento non è attribuito ad alcuno: discariche abusive, interramenti illeciti, utilizzo di compost fuori specifica su terreni agricoli anziché in discarica. Ma l’Umbria rimane tagliata fuori dai fondi perché la Regione non ha dato informazioni né specificato al Mite su quali sono i siti che necessitano di un intervento, inviando, invece, una lista di 143 siti con falde acquifere inquinate che non rientravano nel bando. Un numero preoccupante visto che si tratta delle nostre acque, pertanto se i siti contaminati sono così tanti mi domando cosa la Regione intende fare per mitigare tale inquinamento. Ancora una volta, la giunta Tesei si dimostra incapace di governare l’Umbria, perdendo una occasione di reperire fondi europei. Un'opportunità importante per i comuni umbri, le amministrazioni e i cittadini. II temi ambientali devono essere al primo posto per raggiungere gli obiettivi sulla neutralità climatica, con i fondi del Pnrr dobbiamo dare un futuro alle nuove generazioni. Sono fortemente preoccupata che la nostra regione non abbia le giuste capacità per cogliere le grandi opportunità con i fondi del Pnrr voluto dall'ex premier Giuseppe Conte. Per il bene della nostra regione la presidente Tesei dovrebbe fare un passo indietro affinché la nostra regione possa avere le medesime opportunità del resto del paese

    Bonifiche siti orfani: l’Umbria esclusa dai fondi del Pnrr

    Il Pnrr va avanti spedito, ma l’Umbria non coglie l’opportunità e rimane indietro. E’ stato approvato il decreto con l’elenco dei siti orfani da riqualificare: oltre 270 siti sono stati inclusi nell’elenco…

    Novembre 30, 2021
    ambiente, movimento 5 stelle
  • In Commissione ambiente ci eravamo battuti per inserire solo l'idrogeno verde!

    In Commissione ambiente ci eravamo battuti per inserire solo l’idrogeno verde!

    Il M5s in Commissione Ambiente del Senato si è battuto nel parere di commissione affinché ci fosse solo l’idrogeno verde finanziato dal Pnrr. Alla luce dei fatti, infatti, avevamo piena ragione e…

    Giugno 25, 2021
    ambiente, movimento 5 stelle, Senato 5 Stelle
  • EUROPA RICONOSCE SALUTE SESSUALE COME DIRITTO UMANO

    Europa riconosce salute sessuale come diritto umano

    L’Europa ha riconosciuto la salute sessuale e riproduttiva tra i diritti umani. A nulla è servito l’ostruzionismo di chi, votando contro la Relazione sulla situazione della salute sessuale e riproduttiva e relativi…

    Giugno 25, 2021
    diritti, movimento 5 stelle
  • Ambiente, tutela inserita in costituzione, oggi riscriviamo storia Paese

        Abbiamo davanti grandi sfide che dovremo portare avanti tutti insieme. Ora non ci possiamo permettere nessun giochetto politico come in passato. Ora è il tempo di fare sul serio e…

    Giugno 8, 2021
    ambiente, movimento 5 stelle
  • Nucleare, la partecipazione alla consultazione sia ampia e trasparente

    Nucleare, la partecipazione alla consultazione sia ampia e trasparente

    “Tirare fuori dal cassetto la Cnapi, la Carta delle aree potenzialmente idonee a ospitare il deposito nazionale di rifiuti radioattivi è stato un grande gesto di responsabilità e di trasparenza da parte…

    Gennaio 11, 2021
    ambiente
  • RECOVERY FUND: OK DA COMMISSIONE AMBIENTE IN NOME ECONOMIA CIRCOLARE

    Recovery fund: ok da Commissione Ambiente in economia circolare

    E’ stato votato favorevolmente in commissione ambiente al Senato il parere sulle “Linee guida per la definizione del Piano nazionale di ripresa e resilienza. E un documento quello della commissione molto articolato…

    Ottobre 7, 2020
    ambiente, economia, emergenza climatica, end of waste, movimento 5 stelle
  • L'Europa smonta gli inceneritori

    Ambiente, M5s: Europa smonta inceneritori, non sono ecosostenibili

    “Dall’Europa giunge una notizia che va nella giusta direzione: nel recente accordo sul Regolamento europeo sulla tassonomia l’incenerimento è stato escluso dalle attività economiche considerate ecosostenibili al pari di carbone ed energia…

    Aprile 19, 2020
    ambiente, movimento 5 stelle, Senato 5 Stelle
  • Lea e FI tradiscono l'Italia in Europa

    Lega e FI tradiscono l’Italia in Europa

    QUI per scaricare il testo in Pdf.    

    Aprile 17, 2020
    movimento 5 stelle, sanità

Articoli recenti

  • Celebrazioni San Francesco, un provvedimento per Assisi e tutta l’Umbria
  • Mercato coperto, progetto in bilico e ancora ritardi, giunta Romizi senza visione della città
  • Rischio infrazione su rinnovabili, procedere con decreti attuativi
  • Crisi di governo, noi in difesa dei cittadini, ora uniti con Conte
  • Non abbiamo sfiduciato Draghi

Archivi

  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019

Emma Pavanelli

Portavoce al Senato
per comunicazioni urgenti potete inviare mail a emmapavanellim5s@gmail.com

Instagram

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Blog

  • Celebrazioni San Francesco, un provvedimento per Assisi e tutta l’Umbria
  • Mercato coperto, progetto in bilico e ancora ritardi, giunta Romizi senza visione della città
  • Rischio infrazione su rinnovabili, procedere con decreti attuativi
  • Crisi di governo, noi in difesa dei cittadini, ora uniti con Conte
  • Non abbiamo sfiduciato Draghi

  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube
  • Pinterest
  • Twitter

© Copyright 2019-2022. Tutti i diritti riservati.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Emma Pavanelli
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.